

COSA FARE
Ecco la nostra lista di attività ed esperienze nei dintorni (e non solo!). Il territorio è una vera e propria palestra a cielo aperto e offre la possibilità di praticare sport di ogni tipo, ma anche di viaggiare nel tempo visitando luoghi e monumenti dal passato misterioso e di intraprendere un viaggio tra piatti e sapori inimitabili.
​Fateci sapere se desiderate che prenotiamo per voi le attività o le esperienze elencate di seguito.
ATTIVITÀ SPORTIVE
EQUITAZIONE

Il Circolo Ippico San Lorenzo offre lezioni di equitazione per principianti e bambini, oltre a corsi avanzati, escursioni nella penisola del Sinis ed esperienze di due o più giorni alla scoperta della costa occidentale. Oltre ai cavalli, nella struttura sono presenti altri animali come asini, capre tibetane e conigli.​​​​
​
bicicletta

Escursioni in mountain bike che vi faranno vivere un'esperienza che unisce sport, natura e storia. I percorsi si snodano tra sentieri sterrati, stagni salmastri e paesaggi mozzafiato a picco sul mare cristallino della Sardegna occidentale.
surf

Is Benas Surf Club & School organizza lezioni e camp di surf per principianti, intermedi e avanzati. Le lezioni sono in inglese e italiano e sono tenute da istruttori esperti e certificati.​​
​​
​
​
​
Voli Paramotore Biposto-Tandem

Vivi l'emozione di volare in paramotore biposto lungo la Costa del Sinis. Esperienze accessibili a tutti anche a persone con disabilità motorie. Panorami mozzafiato e possibilità di personalizzare il volo in tutta la Sardegna.​​
​​
​​​
​
TREKKING

Prossimamente!
​​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
enogastronomia
vineria

Scopri tutti i tour esperienziali e lasciati guidare dagli oltre 120 anni di tradizione della prima e più antica cantina della Sardegna. Visiterai i luoghi dove nascono i vini, dove riposano e maturano.
​
​
​
​​
degustazione olio
.jpg)
Visiterete il frantoio per scoprire i metodi di raccolta e lavorazione delle olive, per capire come, dalle olive sarde, nasce una delle eccellenze gastronomiche più rinomate del Mediterraneo. Degusterete l'olio extravergine di oliva e i condimenti naturali aromatizzati.
​​
​
degustazione formaggi

Vi immergerete nella produzione di formaggi ovini e caprini e prenderete parte alla preparazione del formaggio in modo artigianale, creando il vostro formaggio e degustandolo insieme a un bicchiere di vino.
​
​
​
laboratorio di pasta

In compagnia di Antonella preparerete malloreddus, ravioli e fregula e alla fine del laboratorio gusterete questi deliziosi piatti accompagnati da un buon bicchiere di vino.
​
​​
​​
​
esperienze all'aria aperta
gita in barca all'isola mAL DI VENTRE

Prossimamente!
​​
​
​
​
​
​
​
​​​
​​
sito archeologico di tharros
.jpg)
L'antica città di Tharros sorge all'estremità meridionale della penisola del Sinis. Fondata nel VII secolo a.C., divenne una delle città più importanti del Mediterraneo.
Passeggerete tra rovine millenarie con vista su un mare dalle incredibili sfumature di azzurro.​
​
​​​​
​
​​​​​​
giro in barca nel golfo di orosei

Esplora le meraviglie della costa orientale a bordo di un gommone. Raggiungerai le spiagge più belle del Golfo di Orosei, come le incantevoli Cala Luna e Cala Mariolu e la selvaggia Cala Goloritzè, patrimonio dell'Umanità Unesco. Durante la navigazione, potrai dedicarti allo snorkelling e visitare le numerose grotte della zona.​​
​​
​
area archeologica “Su Nuraxi”

Simboli per eccellenza della Sardegna, i nuraghi sono misteriose costruzioni in pietra presenti in tutta l'isola. Tra i siti più suggestivi, patrimonio mondiale dell'UNESCO, c'è il complesso nuragico di Barumini.
​
​
​
​
​
trenino verde della sardegna

Viaggerete lentamente nella natura incontaminata, assaporando il tempo passato, ripercorrendo i viaggi dei nostri bisnonni in un'atmosfera dove quasi nulla è cambiato. Il Trenino Verde utilizza esclusivamente veicoli d'epoca (inizi del '900) e potrete scegliere tra percorsi brevi, medi e lunghi.
​
attività al chius0
museo civico archeologico

Le statue di Mont'e Prama sono gli unici esempi di statuaria in pietra del periodo nuragico (900-700 a.C.) finora rinvenuti in Sardegna. Molte sculture raggiungono i due metri di altezza e per questo vengono chiamate "Giganti". Le statue provengono dall'area archeologica di Mont'e Prama, situata nel territorio comunale di Cabras.
​​
​
MUSEO Antiquarium Arborense

Nell'Antiquarium Arborense troverete un gran numero di reperti archeologici risalenti a diverse epoche (Neolitico, Nuragico, Punico e Romano), provenienti dalla città di Tharros e dalla Penisola del Sinis.​​
​
​
​​
​
​
​
cagliari SOTTERANEA

Scopri il misterioso mondo che si cela sotto Cagliari con questo tour della sua rete sotterranea di tunnel, cripte e cave: un'esperienza affascinante!​
​
​
​
​​
​
​
​​
spa

Immergiti in un’esperienza di puro relax al Sardegna Grand Hotel Terme: piscine termali, SPA, trattamenti e massaggi rigeneranti.​
​
​
​​
​
​
​